PRIVACY POLICY
ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) relativo al trattamento dei dati personali
Ultimo aggiornamento 01/2024 |
Informazioni sul trattamento dei suoi dati personali da parte di H14 S.p.A. |
|||
Titolare del trattamento |
Il titolare del trattamento è H14 S.p.A. (P. IVA 12554980966) con sede legale in Milano, Piazza Borromeo 12, 20123 (di seguito, il “Titolare”), contattabile all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it e al numero di telefono 02.620804. |
|||
Fonte dei suoi dati personali |
I suoi dati personali sono acquisiti o verranno acquisiti direttamente presso di lei, anche in maniera automatizzata durante la navigazione tramite il suo dispositivo. |
|||
Categorie di dati personali |
Il Titolare tratta i dati raccolti automaticamente durante la navigazione (cd. dati di navigazione). In particolare, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti, anche da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o il tipo di dispositivo utilizzato dagli utenti che si connettono al sito, le impostazioni e le caratteristiche del dispositivo nonché le relative attività di sistema, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. |
|||
Finalità, base giuridica, natura del conferimento e periodo di conservazione dei dati personali |
Finalità del trattamento |
Base giuridica e natura del conferimento |
Periodo di conservazione |
|
|
|
|
|
|
Consentire la corretta navigazione sul sito, assicurarne il corretto funzionamento e permettere la corretta erogazione delle varie funzionalità. |
La base legale del trattamento dei dati è l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato.
Il conferimento dei dati è un requisito necessario per permettere il corretto funzionamento della navigazione online. In mancanza dei suoi dati personali, il Titolare sarebbe nell’impossibilità di consentirle di navigare online e usufruire della pagina.
|
Per la durata della sessione di navigazione. |
||
Destinatari dei suoi dati personali |
Il Titolare non comunica i dati personali raccolti a nessun destinatario.
|
|||
Trasferimenti dei dati personali |
Tutti i suoi dati personali sono archiviati e trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). In qualsiasi momento lei potrà scrivere al Titolare, scrivendo all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it. |
|||
Diritti degli interessati |
In qualità di interessato, può esercitare alcuni diritti – nella misura in cui risultino applicabili - in relazione ai suoi dati personali. Per l’esercizio di tali diritti può contattare il Titolare all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it |
|||
Diritto |
Contenuto |
|||
Accesso |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, di conoscere quali sono i dati personali oggetto di trattamento e come questi vengono utilizzati. |
|||
Rettifica |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’aggiornamento, la modifica o la correzione dei dati personali inesatti e il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti. |
|||
Cancellazione |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali. |
|||
Limitazione |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento nelle ipotesi previste dal GDPR. |
|||
Opposizione |
Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento (i) per motivi connessi alla tua condizione particolare, laddove il trattamento sia basato sul legittimo interesse del titolare, (ii) per finalità di marketing diretto. |
|||
Portabilità |
Diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento. |
|||
Revoca del consenso |
Nel caso di trattamenti fondati sul consenso, il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento prima della revoca. |
|||
Diritto di reclamo |
Qualora ritenga che il trattamento dei dati che la riguardano violi le disposizioni del GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali. In Italia, l’Autorità di controllo è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, contattabile ai recapiti disponibili sul sito www.garanteprivacy.it. |
|||
Le icone riprodotte nella presente informativa sono state create da Maastricht European Centre on Privacy and Cybersecurity e diffuse dal Garante (www.garanteprivacy.it) nella forma in cui le ha ricevute dagli autori. Le icone vengono qui utilizzate sulla base della licenza CC BY 4.0 (di cui si richiamano le condizioni), nella forma in cui sono pubblicate sul sito del Garante. |
||||
INFORMATIVA CANDIDATI
ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) relativo al trattamento dei dati personali
Ultimo aggiornamento 01/2024 |
Informazioni sul trattamento dei suoi dati personali da parte di H14 S.p.A. |
|||
Titolare del trattamento |
Il titolare del trattamento è H14 S.p.A. (P. IVA 12554980966) con sede legale in Milano, Piazza Borromeo 12, 20123 (di seguito, il “Titolare”), contattabile all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it e al numero di telefono 02.620804. |
|||
Fonte dei suoi dati personali |
I suoi dati personali sono acquisiti o verranno acquisiti direttamente presso di lei. In alcune circostanze i suoi dati personali potranno essere raccolti anche presso agenzie per il lavoro o per il tramite di head-hunter. |
|||
Categorie di dati personali |
Il Titolare tratta i seguenti dati personali che la riguardano:
|
|||
Finalità, base giuridica, natura del conferimento e periodo di conservazione dei dati personali |
Finalità del trattamento |
Base giuridica e natura del conferimento |
Periodo di conservazione |
|
|
|
|
|
|
Ricerca e selezione del personale in relazione al possibile avvio di un rapporto di lavoro con il Titolare. In particolare, i suoi dati personali potranno essere utilizzati per consentire la sua partecipazione a colloqui finalizzati, a titolo esemplificativo, a valutare la sua attitudine professionale o il suo livello di conoscenza necessario per lo svolgimento di determinate mansioni lavorative. |
La base legale del trattamento dei dati è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta.
Il conferimento dei suoi dati è necessario per poter valutare la sua candidatura e in mancanza non sarà possibile dar corso al processo di ricerca e selezione ed instaurare l’eventuale rapporto di lavoro. |
Se la selezione ha esito positivo, i suoi dati sono conservati fino alla data di assunzione.
Se la selezione ha esito negativo, i suoi dati sono conservati fino alla conclusione del processo di selezione. |
||
Adempimento di eventuali obblighi previsti da leggi, regolamenti, da disposizioni di autorità a ciò legittimate dalla legge (e.g. in materia di diritto del lavoro).
|
La base legale del trattamento dei dati è la necessità di adempiere un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare.
Il conferimento dei suoi dati è necessario per assolvere agli obblighi di legge ai quali è soggetto il Titolare e in mancanza non sarà possibile per il Titolare adempiere ai propri obblighi di legge. |
Per il tempo necessario ad adempiere a eventuali obblighi di legge.
|
||
Difendere ed esercitare diritti nel corso di procedimenti giudiziari, amministrativi o extragiudiziali nell’ambito di controversie. |
La base legale del trattamento è il legittimo interesse del Titolare a tutelare (esercitare o difendere) i propri diritti in sede giudiziaria, amministrativa o stragiudiziale, in considerazione di effettive e concrete necessità di tutela.
In questo caso, non le è richiesto un nuovo e specifico conferimento poiché il Titolare perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i dati raccolti per le finalità suddette. |
Per il tempo necessario alla conclusione di eventuali azioni giudiziarie, stragiudiziali e/o disciplinari intraprese. |
||
Destinatari dei suoi dati personali |
I destinatari dei dati personali sono indicati di seguito.
Autorità e istituzioni ai quali la facoltà di accedere agli stessi sia accordata da disposizioni di legge o di regolamenti (es. autorità di pubblica sicurezza e forze di polizia). Tali soggetti trattano i dati personali in qualità di titolari autonomi del trattamento, e la comunicazione dei dati personali ad essi trova la propria base giuridica nell’adempimento di un obbligo di legge cui è soggetto il Titolare.
Nel caso in cui sia necessario esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o in sede stragiudiziale, avvocati e ogni autorità, tribunale, cui la comunicazione è necessaria per la tutela dei nostri diritti (in qualità di titolari del trattamento). Per ulteriori informazioni sui destinatari dei suoi dati personali, può contattare il Titolare, scrivendo all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it |
|||
Trasferimenti dei dati personali |
Tutti i suoi dati personali sono archiviati e trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). I fornitori USA a cui facciamo ricorso hanno aderito al EU-US Data Privacy Framework che, secondo la Commissione Europea, garantisce un livello adeguato di protezione per i dati trasferiti dall’UE. Ove il Titolare, in ragione di esigenze connesse alla sede o luoghi di trattamento dei propri fornitori, necessiti di trasferire dati al di fuori dell’Unione Europea in paesi per cui la Commissione Europea non abbia emesso una decisione di adeguatezza, lo stesso si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo di cui all’art. 46, par. 2, lett. c) del GDPR, integrate eventualmente da misure supplementari di tipo tecnico, legale e organizzativo necessarie a garantire che il livello di protezione dei dati personali sia equivalente a quello dell’Unione Europea. In qualsiasi momento lei potrà scrivere al Titolare, scrivendo all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it. |
|||
Diritti degli interessati |
In qualità di interessato, può esercitare alcuni diritti – nella misura in cui risultino applicabili – in relazione ai suoi dati personali. Per l’esercizio di tali diritti può contattare il Titolare all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it |
|||
Diritto |
Contenuto |
|||
Accesso |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, di conoscere quali sono i dati personali oggetto di trattamento e come questi vengono utilizzati. |
|||
Rettifica |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’aggiornamento, la modifica o la correzione dei dati personali inesatti e il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti. |
|||
Cancellazione |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali. |
|||
Limitazione |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento nelle ipotesi previste dal GDPR. |
|||
Opposizione |
Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento (i) per motivi connessi alla tua condizione particolare, laddove il trattamento sia basato sul legittimo interesse del titolare, (ii) per finalità di marketing diretto. |
|||
Portabilità |
Diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento. |
|||
Revoca del consenso |
Nel caso di trattamenti fondati sul consenso, il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento prima della revoca. |
|||
Diritto di reclamo |
Qualora ritenga che il trattamento dei dati che la riguardano violi le disposizioni del GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali. In Italia, l’Autorità di controllo è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, contattabile ai recapiti disponibili sul sito www.garanteprivacy.it. |
|||
Le icone riprodotte nella presente informativa sono state create da Maastricht European Centre on Privacy and Cybersecurity e diffuse dal Garante (www.garanteprivacy.it) nella forma in cui le ha ricevute dagli autori. Le icone vengono qui utilizzate sulla base della licenza CC BY 4.0 (di cui si richiamano le condizioni), nella forma in cui sono pubblicate sul sito del Garante. |
||||
INFORMATIVA FORNITORI E TERZE PARTI
ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) relativo al trattamento dei dati personali
Ultimo aggiornamento 01/2024 |
Informazioni sul trattamento dei suoi dati personali da parte di H14 S.p.A. |
|||
Titolare del trattamento |
Il titolare del trattamento è H14 S.p.A. (P. IVA 12554980966) con sede legale in Milano, Piazza Borromeo 12, 20123 (di seguito, il “Titolare”), contattabile all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it e al numero di telefono 02.620804. |
|||
Fonte dei suoi dati personali |
I suoi dati personali sono acquisiti o verranno acquisiti direttamente presso di lei o per il tramite dell’organizzazione cui fa parte.
In alcune circostanze i suoi dati potranno essere raccolti presso albi. |
|||
Categorie di dati personali |
Il Titolare tratta i seguenti dati personali che la riguardano:
|
|||
Finalità, base giuridica, natura del conferimento e periodo di conservazione dei dati personali |
Finalità del trattamento |
Base giuridica e natura del conferimento |
Periodo di conservazione |
|
|
|
|
|
|
Instaurazione e gestione del rapporto contrattuale e commerciale, ivi inclusa la gestione delle fatture e dei pagamenti e note di credito (e.g. verifica dell’esatto adempimento della prestazione, elaborazione pagamento emolumenti e onorari, gestione del rapporto contrattuale nonché altre finalità strettamente connesse e compatibili con la gestione del rapporto contrattuale con il Titolare) |
La base legale del trattamento dei dati è la necessità di eseguire un contratto di cui lei è parte o di eseguire misure precontrattuali adottate su sua richiesta.
Il conferimento dei dati è un requisito necessario per instaurare e gestire il rapporto contrattuale. In mancanza dei suoi dati personali, il Titolare sarebbe nell’impossibilità di instaurare e/o gestire il rapporto contrattuale.
|
Per tutta la durata del rapporto contrattuale.
|
||
Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, da disposizioni di autorità a ciò legittimate dalla legge (e.g. obblighi fiscali e contabili, obblighi derivanti dalla disciplina dei contratti d’appalto e di salute e sicurezza sul lavoro). |
La base legale del trattamento dei dati è la necessità di adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare.
Il conferimento dei suoi dati è necessario per assolvere agli obblighi di legge ai quali è soggetto il Titolare e in mancanza non sarà possibile per il Titolare adempiere ai propri obblighi di legge e dunque di instaurare e/o gestire il rapporto contrattuale. |
Per il tempo necessario ad adempiere a obblighi di legge e comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto.
|
||
Difendere ed esercitare diritti nel corso di procedimenti giudiziari, amministrativi o extragiudiziali nell’ambito di controversie.
|
La base legale del trattamento è il legittimo interesse del Titolare a tutelare (esercitare o difendere) i propri diritti in sede giudiziaria, amministrativa o stragiudiziale, in considerazione di effettive e concrete necessità di tutela.
In questo caso, non le è richiesto un nuovo e specifico conferimento poiché il Titolare perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i dati raccolti per le finalità suddette. |
Per il tempo necessario alla conclusione di eventuali azioni giudiziarie, stragiudiziali intraprese. |
||
Destinatari dei suoi dati personali |
I destinatari dei dati personali sono indicati di seguito.
Autorità e istituzioni ai quali la facoltà di accedere agli stessi sia accordata da disposizioni di legge o di regolamenti (es. autorità di pubblica sicurezza e forze di polizia). Tali soggetti trattano i dati personali in qualità di titolari autonomi del trattamento, e la comunicazione dei dati personali ad essi trova la propria base giuridica nell’adempimento di un obbligo di legge cui è soggetto il Titolare.
Nel caso in cui sia necessario esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o in sede stragiudiziale, avvocati e ogni autorità, tribunale, cui la comunicazione è necessaria per la tutela dei nostri diritti (in qualità di titolari del trattamento). Per ulteriori informazioni sui destinatari dei suoi dati personali, può contattare il Titolare, scrivendo all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it |
|||
Trasferimenti dei dati personali |
Tutti i suoi dati personali sono archiviati e trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). I fornitori USA a cui facciamo ricorso hanno aderito al EU-US Data Privacy Framework che, secondo la Commissione Europea, garantisce un livello adeguato di protezione per i dati trasferiti dall’UE. Ove il Titolare, in ragione di esigenze connesse alla sede o luoghi di trattamento dei propri fornitori, necessiti di trasferire dati al di fuori dell’Unione Europea in paesi per cui la Commissione Europea non abbia emesso una decisione di adeguatezza, lo stesso si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo di cui all’art. 46, par. 2, lett. c) del GDPR, integrate eventualmente da misure supplementari di tipo tecnico, legale e organizzativo necessarie a garantire che il livello di protezione dei dati personali sia equivalente a quello dell’Unione Europea. In qualsiasi momento lei potrà scrivere al Titolare, scrivendo all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it. |
|||
Diritti degli interessati |
In qualità di interessato, può esercitare alcuni diritti – nella misura in cui risultino applicabili - in relazione ai suoi dati personali. Per l’esercizio di tali diritti può contattare il Titolare all’indirizzo e-mail amministrazione@h14.it |
|||
Diritto |
Contenuto |
|||
Accesso |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, di conoscere quali sono i dati personali oggetto di trattamento e come questi vengono utilizzati. |
|||
Rettifica |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento l’aggiornamento, la modifica o la correzione dei dati personali inesatti e il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti. |
|||
Cancellazione |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali. |
|||
Limitazione |
Diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento nelle ipotesi previste dal GDPR. |
|||
Opposizione |
Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento (i) per motivi connessi alla sua condizione particolare, laddove il trattamento sia basato sul legittimo interesse del titolare, (ii) per finalità di marketing diretto. |
|||
Portabilità |
Diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento. |
|||
Revoca del consenso |
Nel caso di trattamenti fondati sul consenso, il diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento prima della revoca. |
|||
Diritto di reclamo |
Qualora ritenga che il trattamento dei dati che la riguardano violi le disposizioni del GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali. In Italia, l’Autorità di controllo è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, contattabile ai recapiti disponibili sul sito www.garanteprivacy.it. |
|||
Le icone riprodotte nella presente informativa sono state create da Maastricht European Centre on Privacy and Cybersecurity e diffuse dal Garante (www.garanteprivacy.it) nella forma in cui le ha ricevute dagli autori. Le icone vengono qui utilizzate sulla base della licenza CC BY 4.0 (di cui si richiamano le condizioni), nella forma in cui sono pubblicate sul sito del Garante. |
||||